Sviluppo delle Applicazioni Software - Teoria A - 2024/25 (cognomi A-K)
L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del
Corso di Laurea in Informatica (L31) ed è parte dell’area Informatica
caratterizzante, che comprende la tematica di progettazione di
applicazioni software. L’insegnamento fornisce i concetti di base
dell’ingegneria del software e allo sviluppo di applicazioni software,
utilizzando la metodologia Agile Unified Process (UP), che sfrutta il
linguaggio di modellazione UML. Si propone perciò di fornire le
competenze teoriche e pratiche necessarie per sviluppare un'applicazione
significativa individuando con chiarezza la logica applicativa,
l'interazione con le basi di dati e le interfacce richieste dai
requisiti. Sarà inoltre richiesto di imparare a pianificare il lavoro
secondo i canoni dello sviluppo dei progetti, considerando il lavoro di
gruppo, la definizione degli obiettivi e le diverse fasi di sviluppo.
Problem Solving Avanzato per la competizione ICPC 2025
Il corso di Problem Solving Avanzato mira a sviluppare competenze avanzate nella programmazione e risoluzione algoritmica di problemi, preparando gli studenti alla competizione ICPC-SWERC. Si focalizza sull'apprendimento di tecniche algoritmiche e pattern di programmazione efficienti, promuovendo anche il lavoro di squadra.